Prenotazioni
Contatti Email

Storie di Roma

Il blog di Fabio Salemme su RomaGuideTour.it

Isola Tiberina, una Isola-Nave nel centro di Roma

luoghi di roma, storia di roma

RomaGuideTour - Esperienze, tour e visite guidate a Roma e provincia | Esperienze tipiche locali di arte cibo e artigianato a Roma e provincia | Excubitorium Vigiles Trastevere

Sapete che nel centro di Roma c’è un’isola? Sto parlando dell’Isola Tiberina, un’isola che secondo una leggenda pare essersi formata nel 510 a.C. dal lancio dei covoni (i fasci di spighe) di proprietà del re Tarquinio il Superbo, al momento della rivolta e della sua cacciata da Roma, ma studi recenti proverebbero che l’isola potrebbe avere origini molto anteriori a tale evento.

L’isola presenta una particolare forma che si ricollega ad una nave, precisamente una trireme romana. Tale forma si deve far risalire al 293 A.C., anno in cui a Roma scoppiò una grave epidemia di peste che spinse il Senato a decidere di costruire un edificio alla divinità della medicina greca Asclepio, che assunse il nome latino di Esculapio. Si decise quindi di inviare una delegazione di saggi romani ad Epidauro, in Grecia, dove c’era un santuario molto famoso dedicato per l’appunto al dio Asclepio, al fine di poter ottenere una statua del dio da portare a Roma e poter porre fine all’epidemia.

Si narra che durante i riti propiziatori della delegazione dei saggi ad Epidaurio, un grosso serpente (un colubro, animale che rappresentava simbolicamente la divinità stessa) uscì dal santuario per nascondersi all’interno della nave romana. I saggi interpretarono questo episodio come un segnale da parte della divinità e decisero di tornare a Roma, dove ancora imperversava l’epidemia.

Giunti sul Tevere, mentre la nave stava per attraccare, il serpente decise di uscire dalla nave e si nascose sull’isolotto (oggi l’isola Tiberina), e anche questo evento venne visto come un segno divino, indicando così il luogo dove sarebbe dovuto sorgere il tempio dedicato ad Esculapio. I lavori iniziarono subito, e il tempio venne inaugurato nel 289 A.C. Da lì a breve l’epidemia ebbe fine.

Interessati a scoprire altri aneddoti sui luoghi, i personaggi e le vicende della Città Eterna? Seguitemi nella mia visita guidata all’Isola Tiberina nel tour per il Ghetto Ebraico, Isola Tiberina e Trastevere, o in un altro dei miei altri tour e visite guidate a Roma e provincia.